University students study in a classroom with male 2023 11 27 04 56 16 utc copia

Formazione dei lavoratori sulla sicurezza – (AGGIORNAMENTO) – 6 Ore

Durata 6 ore.
Supporto di fruizione: e-learning

50,00  + IVA

Dettagli aggiuntivi per ogni iscritto

Dettagli iscritto n°1

Il corso di aggiornamento sicurezza per lavoratori “Il D.Lgs. 81/08 e la sicurezza in azienda” della durata di 6 ore consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire ai lavoratori le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.

1. PARTE GENERALE
2. VALUTAZIONE DEI RISCHI, DPI E CARTELLONISTICA
3. RUMORE, VIBRAZIONI, MMC, RISCHIO CHIMICO
4. RISCHI MECCANICI E RISCHIO ELETTRICO
5. RISCHIO INCENDIO
6. SPAZI CONFINATI
7. VDT, STRESS LAVORO CORRELATO, MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE

Allegati

Descrizione

ACQUISTA ORA IL CORSO IN MODALITA’ E-LEARNING!

RICEVERAI LE TUE CREDENZIALI VIA MAIL!

 

Il corso di aggiornamento sicurezza per lavoratori “Il D.Lgs. 81/08 e la sicurezza in azienda” della durata di 6 ore consente di adempiere, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 repertorio atti n. 221/CSR, all’aggiornamento periodico di almeno 6 ore ogni quinquennio dei lavoratori di tutti i macrosettori ATECO. Infatti il programma del corso è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire ai lavoratori le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi, dalla quale scaturiscono tutte le misure di sicurezza per tutelare la salute e sicurezza nelle aziende.

Informazioni aggiuntive

Modalità Erogazione

"E-learning" "Aula" "Videoconferenza"