MANUALE H.A.C.C.P.
Il manuale di autocontrollo viene redatto sulla base dei principi dell’H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Points) in conformità alla normativa cogente, in particolare al Reg. (CE) 852/2004 e s.m.i.
L’autocontrollo aziendale è obbligatorio per tutti gli Operatori del Settore Alimentare (O.S.A.) coinvolti nella filiera di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti e delle bevande.
ATTENZIONE: “La mancata o non corretta applicazione dei sistemi e/o delle procedure, predisposte ai sensi dei commi 4, 5 e 6, è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1000 a euro 6.000”. (D.lgs. 93/2007)
OTTIENI IL MANUALE DI AUTOCONTROLLO
Per non incorrere in sanzioni
CHECK-LIST ONLINE
Con la quale raccogliamo le informazioni necessarie in maniera celere ed efficiente
IL NOSTRO TEAM AL TUO SUPPORTO
Il personale tecnico sarà felice di assisterti nel migliore dei modi
Cosa prevede la normativa?
L’Operatore del Settore Alimentare (O.S.A.) ha l’obbligo di garantire che tutte le fasi della produzione, trasformazione e della distribuzione degli alimenti sottoposte al proprio controllo soddisfi i requisiti di igiene presenti nel regolamento della Comunità Europea n. 852 del 2004. I requisiti da ottemperare sono molteplici, di seguito riportiamo alcuni esempi.
- Redazione del manuale autocontrollo
- Redazione registri di autocontrollo
- Compilazione dei registri di autocontrollo
- Redigere il piano di campionamento analitico
- - Identificazione dei C.C.P. (Critical Control Point)
- Monitoraggio dei C.C.P. (Critical Control Point)
- Rispetto dei requisiti di igiene
- Formazione del personale
- Ricostruire la tracciabilità degli alimenti
- Qualifica dei fornitori

SANZIONI PREVISTE
Gli organismi di controllo (tra cui NAS, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, ASL, ecc.) possono erogare sanzioni pecuniarie all’azienda alimentare.
- ⚠️ Le sanzioni amministrative da un minimo di €1.000 ad un massimo di €50.000 o più, per violazioni più gravi.
- ⚠️ Le sanzioni penali vengono erogate in caso di pericolo per la salute pubblica.
- ⚠️ Sospensione o revoca di licenze.
- ⚠️ Eventuali risarcimenti.
COSA SI INTENDE PER AUTOCONTROLLO?
L’autocontrollo è l’insieme delle azioni di monitoraggio interno aziendale che permette all’azienda di individuare i pericoli associati alla produzione e\o manipolazione di alimenti, in maniera tale da prevenire o eliminare un rischio o ridurlo a livelli accettabili.
CHI REDIGE IL MANUEALE DI AUTOCONTROLLO?
Il nostro team di esperti, altamente qualificato in materia di sicurezza alimentare avrà il compito di redigere il manuale di autocontrollo H.A.C.C.P., in collaborazione con l’Operatore del Settore Alimentare e il Responsabile dell’Autocontrollo, specifico sulla base delle attività e processi aziendali.
CHI È L’OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A.)?
L’O.S.A. è la persona fisica o giuridica responsabile del rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo. Inoltre, è responsabile dell’invio della notifica sanitaria, all’autorità competente, di ciascuno stabilimento posto il suo controllo che esegua qualsiasi delle fasi di produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti ai fini della registrazione del suddetto stabilimento.
RICEVI SUBITO IL TUO MANUALE H.A.C.C.P. conforme alla tua attività.
SCEGLI E ACQUISTA IL MANUALE H.A.C.C.P. PER LA TUA TIPOLOGIA DI ATTIVITA’
Seleziona la categoria di appartenenza e completa l’acquisto online.
RACCOLTA DEI DATI
Completato l’acquisto ti contatteremo per compilare la check-list necessaria alla redazione del tuo manuale.
INVIO DOCUMENTAZIONE
Verificate le informazioni comunicate invieremo in tempi record il tuo documento tramite posta elettronica certificata
AGGIUNGI ORA AL CARRELLO IL TUO MANUALE H.A.C.C.P.!

Compila il form o telefonaci se:
- Desideri una consulenza personalizzata
- Hai bisogno di chiarimenti
Vuoi parlare con noi?
- +39 080 219 1428
Vuoi scriverci?
- info@certed.it
Dove siamo?
Compila il form o telefonaci se:
- Desideri una consulenza personalizzata
- Hai bisogno di chiarimenti
Vuoi parlare con noi?
- +39 080 219 1428
Vuoi scriverci?
- info@certed.it