Piattaforme mobili elevabili

La P.L.E. è una attrezzatura che rende accessibile una zona di lavoro in altezza a degli operatori in condizioni di sicurezza evitando il montaggio di ponteggi o trabattelli. Queste attrezzature sono generalmente usate nel settore edile e impiantistico e dal 2012 il loro utilizzo è soggetto all’acquisizione dell’attestato di formazione regolamentato dall’Accordo Stato Regioni che a sua volta è suddiviso in 3 tipologie formative

DURATA

  • PLE con stabilizzatori: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile – 8 ore
  • PLE senza stabilizzatori: carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5″ rispetto all’asse longitudinale del carrello – 8 ore
  • PLE con e senza stabilizzatori: attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, girevoli, utilizzate per movimentare carichi ed azionate da un operatore a bordo su sedile – 10 ore

VALIDITA’

  • Valido per 5 anni

Richiesta informazioni – Piattaforme mobili elevabili

Informazioni aggiuntive