Responsabile del servizio di prevenzione e protezione per datori di lavoro

Al fine di rendere più sicuro l’ambiente lavorativo è obbligatorio che all’interno di ogni attività venga nominato un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e che la stessa sia in possesso dell’attestato rilasciato frequentando i corsi per RSPP (Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione). Il Datore di Lavoro è la figura all’interno della realtà aziendale che può svolgere i compiti del servizio di prevenzione e protezione frequentando il corso di formazione previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Lo stesso Accordo prevede inoltre specifici percorsi di aggiornamento della formazione per RSPP Datore di Lavoro con cadenza quinquennale e durata in funzione del livello di rischio dell’azienda (Basso, Medio o Alto), come indicato nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

DURATA

  • RISCHIO BASSO: 16 ORE
  • RISCHIO MEDIO: 32 ORE
  • RISCHIO ALTO: 48 ORE

VALIDITA’

  • 5 Anni

OBIETTIVI

Questo modulo, specifico per Datori di Lavori che intendano acquisire la qualifica di RSPP per la propria azienda, si svilupperà in un percorso formativo di durata variabile a seconda del rischio aziendale. Obbiettivo è far acquisire competenze specifiche al datore di lavoro in ambito di prevenzione rischi sui luoghi di lavoro.

Corso RSPP – Rischio basso

Informazioni aggiuntive